Mission & Vision
All’interno di una società in cui il consumo usa e getta si attesta ad alti livelli, affiancato da produzioni massicce di materiali plastici difficilmente riciclabili, educare al rispetto per l’ambiente ed al consumo sano risulta difficile ma rappresenta una delle mission della nostra azienda.
IL NOSTRO TEAMIl nostro obiettivo consiste nel valorizzare i vantaggi legati al riciclaggio dei residui di lavorazione del legno:
Riduzione significativa dello sfruttamento delle risorse boschive e mantenimento
dell’equilibrio dell’ecosistema con notevole risparmio di energia
Utilizzare i materiali di scarto per nuovi cicli produttivi sfruttandone le potenzialità non ancora esaurite
Contenimento delle spese per lo smaltimento
Siamo nati a Vignola nel 1962 grazie a un acuto e visionario imprenditore. In quegli anni Vignola si scopre essere il posto ideale per intraprendere l’attività di recupero, una terra ricca di falegnamerie e industrie dedite alla lavorazione del legno ed alla produzione di cassette di legno per la frutta.
All’inizio, l’azienda Sandeco, con pochi mezzi riusciva a coprire solo le zone limitrofe. Poi, a seguito di una richiesta sempre più crescente e grazie all’ausilio di mezzi all’avanguardia, il servizio si è distribuito in tutta l’Emilia Romagna fino ad arrivare oggi a coprire le regioni limitrofe.
Nel 2004 nasce la sede di San Polo di Torrile (PR) per riuscire a far fronte alla sempre maggior richiesta di copertura del servizio e per mantenere e garantire un servizio puntuale, preciso, professionale e di qualità.
Oggi la nostra azienda conta oltre 20 persone, più di 20 automezzi destinati al servizio raccolta, 500 e più container da lasciare in loco, con una produzione annua di legno ottenuto dal recupero pari a 60.000 tonnellate.
L’attività, nata da un’idea semplice ed efficace, ovvero il recupero di un materiale che ci dona la natura, il legno, è stata proseguita dall’intera famiglia Sandei, ed oggi, siamo alla terza generazione imprenditoriale.
Dopo esserci dedicati e specializzati nella raccolta, recupero e riciclaggio di rifiuti in legno abbiamo deciso di seguire ancora una volta la filosofia aziendale che punta al costante miglioramento e all’implementazione del servizio offerto e ci siamo dedicati all’intermediazione dei rifiuti pericolosi e non pericolosi, ingombranti, urbani o speciali.
anni di storia
impianti recupero &
smaltimento legno
impianti recupero &
smaltimento potature
mq di spazio
totali
tonnellate di rifiuti
recuperate all’anno
dipendenti
mezzi di proprietà
cassoni scarrabili
La nostra storia, iniziata nel 1962 da un’idea imprenditoriale innovativa, ci ha permesso di raggiungere obiettivi importanti. I significativi risultati ottenuti in questi anni hanno consacrato la nostra azienda come una delle più importanti e apprezzate piattaforme ecologiche italiane. L’attenzione al tema dell’impatto ambientale e l’attestazione dal 2000 a piattaforma ecologica italiana per il riciclaggio di materiali legnosi di scarto ci hanno permesso di ottenere il riconoscimento da parte di Rilegno – il Consorzio del Legno.
Siamo pertanto in grado di fornire un pacchetto completo destinato alle aziende del territorio.