Vignola (Modena) +39 059 771510
San Polo di Torrile (Parma) +39 0521 813312
smaleo

RECUPERO RIFIUTI IN LEGNO

Siamo tra gli impianti più importanti in Italia, per il recupero del legno. Lavoriamo prevalentemente in Emilia-Romagna e centro nord ma i nostri orizzonti sono vasti e, dove il cliente ha bisogno di ritiro e trasporto, possiamo raggiungerlo per supportarlo e servirlo al meglio. Dal 1962 ci occupiamo del recupero di rifiuti in legno come:

ritiro bancali usati

La raccolta e recupero dei rifiuti in legno è l’attività principale che negli anni ha contraddistinto Sandeco Srl nel settore dei rifiuti.

ritiro legno da cantieri

Recuperiamo il legno proveniente da cantieri attraverso l’ausilio di mezzi provvisti di ragno o con il servizio scarrabile, vuoto per pieno, a seconda delle esigenze del cliente.

ritiro potature con ragno

Recuperiamo, lavoriamo ed avviamo a riciclo scarti di legno vergine come potature, tronchi, ramaglie, ceppi, cortecce, sugheri.

scarti lavorazione legno

I rifiuti della lavorazione del legno prodotti sia in attività artigiane che industriali sono costituiti principalmente da: trucioli, segatura, residui di taglio, scarti di corteccia, piallacci.

L’importanza di riciclare il legno

Nati a Vignola, in una zona di grande importanza per il commercio della frutta, da sempre siamo specializzati nel recuperare e smaltire tutte le tipologie di rifiuti legnosi.

Riuscire a riciclare il legno è molto importante per noi di Sandeco. Infatti, salvaguardare il legno significa rispettare la natura e gli alberi in particolare, ma anche l’intero ecosistema. Generalmente, tutte le aziende, in quantità più o meno rilevanti, producono rifiuti di legno e hanno necessità di sbarazzarsi di questo ingombro. È qui che siamo pronti a entrare in scena noi di Sandeco.

immagine di rifiuti a cielo aperto con gabbiani che volano

Come recuperare
e il legno

Lo smaltimento del legno riguarda il complesso insieme di riciclaggio che, attraverso metodi e strategie volte al recupero, permettono di utilizzare nuovamente il materiale trattato. Naturalmente, tutto il processo di lavorazione avviene in aziende qualificate che, dopo la frantumazione e riduzione in scaglie del legno lavorato, possono far tornare a vivere la nuova materia prima.

In Italia, le aziende che utilizzano materiali legnosi sono davvero tante. Ogni materiale utilizzato però, qualunque sia il suo ingombro o importanza, essendo soggetto all’usura, ha una vita limitata nel tempo. Per tale ragione arriva al suo fine vita trasformandosi in rifiuto, così da dover essere recuperato e smaltito come rifiuto legnoso.

Vuoi sapere come possiamo aiutarti per il recupero del legno? Lasciaci i tuoi contatti e in breve tempo ti richiameremo per poterti offrire una consulenza gratuita su come gestire i tuoi rifiuti!

Le nostre
Autorizzazioni

Ogni azienda di recupero rifiuti deve possedere le giuste autorizzazioni per poter operare in piena legalità. Per questo, noi di Sandeco, siamo autorizzati a raccogliere, lavorare, riciclare e stoccare i rifiuti provenienti da aziende private e comuni che hanno la responsabilità di rispettare il territorio attraverso comportamenti sostenibili per l’ambiente.

SCOPRI DI PIù

sandei logo 120px